Popper è l’addon di Formello per creare popup.
Può funzionare anche come plugin standalone e può essere scaricato gratuitamente su WordPress.org.
Uno dei modi più rilevanti per raccogliere lead è quello di mostrare un popup agli utenti impegnati con il tuo contenuto e chiedere un’email. Con Popper è possibile realizzare questo compito in un modo molto semplice.
Oltre a raccogliere lead, puoi anche usare i popup per mostrare messaggi importanti, per aumentare i tuoi follower sui social chiedendo di seguirti per rimanere aggiornato o per pubblicizzare la tua ultima offerta o il tuo ebook.
Ci sono diverse strategie per scegliere quando mostrare un messaggio popup.
Al momento Popper può mostrare un popup usando una delle seguenti strategie:
- Dopo un certo numero di secondi sulla pagina
- Dopo che l’utente scorre la pagina fino a una certa percentuale
- Quando un elemento di destinazione entra nel viewport
- Quando l’utente clicca su un pulsante
- Quando l’utente cerca di uscire dalla pagina
Uno dei più rilevanti è l’intento di uscita.
Altre caratteristiche
- Design semplice usando l’editor Gutenberg
- Preset per iniziare
- Leggero (solo 3kb)
Vediamo alcuni esempi di popup che puoi creare con Popper.
Aprire il popup al click
Come detto, puoi scegliere di aprire un popup quando l’utente clicca su un link o un pulsante. Questo è utile se vuoi inserire un annuncio che offra un codice promozionale, il download di un ebook o altro.
Puoi per esempio mettere questo pulsante nel mezzo o alla fine del tuo contenuto più visto e chiedere ai tuoi utenti di completare un’azione.
Nel popup si può notare che c’è anche un pulsante “no grazie” che chiude il popup.
Dovresti sempre permettere all’utente di individuare un modo facile per chiudere i popup. Cerca sempre di agire in modo corretto con i tuoi utenti.
Posizionamento
Puoi posizionare un popup creato con Popper in diverse posizioni sullo schermo.
La principale è al centro. Ma puoi anche decidere di mostrare dei messaggi in altre posizioni, per non interrompere la lettura dei tuoi articoli.
Cosa sono gli exit intent popup?
Hai presente quando stai navigando su un sito web e, poco prima di chiudere il browser o cliccare su un’altra pagina, ti appare un popup che ti chiede il tuo indirizzo email?
Puoi provarlo proprio in questa pagina provando a cliccare sulla barra degli indirizzi del browser o semplicemente muovendo il mouse fuori dalla viewport, verrà visualizzato un bel popup.
Le strategie comuni di exit intent popup possono includere:
- Offrire un codice di sconto o un coupon
- Creare un eBook gratuito o una guida da scaricare
- Incoraggiare i visitatori a leggere recensioni o guardare testimonianze
- Chiedere ai visitatori di completare un sondaggio o dare un feedback
- Indirizzarli verso una nuova offerta che stai lanciando
- Chiedere ai visitatori di seguirti sui social network
Puoi raggiungere diversi obiettivi con la giusta strategia e un popup ben progettato. Nella maggior parte dei casi il tasso di conversione di un sito è intorno al 3%, con un buon popup puoi aumentare le vendite dal 10% al 50%.
Una delle cose più rilevanti qui, è che quando un visitatore lascia il tuo sito, non hai nessuna prova di quando tornerà, se lo farà. Cogliere ogni occasione per far sì che i visitatori completino un’azione è qualcosa che devi guardare avanti per aumentare le tue vendite.
Popup attivato dallo scroll
Un’altra buona strategia è quella di mostrare popup con offerte speciali ai visitatori più impegnati. Puoi scegliere di mostrare un popup quando l’utente scorre la tua pagina fino a una certa percentuale.
Questo significa che puoi mostrare il messaggio agli utenti più interessati, quelli che hanno letto il tuo contenuto fino alla fine e lo hanno quindi trovato utile.